Ragazze che ne dite, iniziamo a pensare a qualche dolcetto per San Valentino? Qui bisogna giocare d’anticipo in modo da non farsi trovare impreparate per il magico giorno degli innamorati, io inizierei con dei semplicissimi cuori di frolla alla mandorla, farciti di confettura alla fragola. La ricetta è molto semplice e abbastanza veloce da fare, dovete però procurarvi dei taglia biscotti a forma di cuore, non dovrebbe essere un problema, i negozi già straripano di cuori di ogni genere.
Più avanti ci saranno altre ricettine a tema, ma intanto se volete dare un occhio alle proposte dell’anno scorso vi consiglio: Cuore brulè di San Valentino, Pavlova al cioccolato per due, Tortino al cioccolato con cuore morbido
- 200 g di farina 00
- 160 g di burro morbido
- 60 g di panna fresca
- 50 g di farina di mandorle
- 3 tuorli piccoli
- 1 pizzico di sale
- 100 g di zucchero a velo
- confettura di fragole
- In una capiente ciotola mettere il burro morbido con 200 g di farina e iniziare a lavorare con le mani, poi aggiungere 100 g di zucchero a velo, la panna, la farina di mandorle, i tuorli e il sale e impastare velocemente come per una normale frolla, appena l'impasto si è compattato, coprirlo con la pellicola e lasciarlo riposare in frigo per 2 ore.
- Trascorso il tempo di riposo, stendere la frolla con il mattarello su una superficie infarinata e ottenere uno spessore di circa 3 mm. Tagliare l'impasto con un coppapasta a forma di cuore, quindi tagliare il centro di metà dei cuori con un coppapasta più piccolo.
- Mettere i biscotti ricavati su una teglia rivestita di carta forno, e cuocerli in forno preriscaldato a 180 °C per 18-20 minuti. Sfornarli e trasferirli con una spatola su una griglia a raffreddare.
- Una volta che i biscotti saranno freddi, spalmare la confettura sui cuori interi e coprirli con quelli forati. Servirli spolverizzati con lo zucchero a velo.

Che carini questi biscotti!!Solitamente li faccio così per Natale, ma devo provare i tuoi e a regalarli al mio ragazzo per San Valentino, ne sarà felice sicuramente! 🙂
Ciao Laura, benvenuta nel mio blog! Sono sicura che al tuo ragazzo piaceranno tanto…e non solo a lui
molto belli, li ho fatti una volta simili un disastro…eran buoni ma esteticamente osceni! complimenti proprio carini!, a presto
Ciao Lilli, questa è una ricetta semplice e di sicura riuscita, se ti tornasse la voglia di provare te la consiglio!
Grazie di essere passata a presto
Adoro tutti i biscotti e questi sono troppo belli e sicuramente buonissimi! Vien proprio voglia di assaggiarli! Complimenti
Grazie Daniela!!! Hai ragione ai biscotti non si può resistere. A presto