Mancano ancora pochi giorni e poi anche Carnevale è finito, ma prima bisogna assolutamente fare le frittelle! Di ricette ce n’è tantissime, ma quella che quest’anno mi ha incuriosita di più è quella del maestro Biasetto. Il metodo usato dal maestro è molto simile a quello che si usa per fare i bignè, solo che le frittelle verranno fritte e non cotte al forno. Insomma seguite la ricetta che è molto più semplice di quel che si pensa e il risultato sono delle frittelle belle gonfie.
Nel blog potete trovare anche altre varianti di frittelle, come i Cecamarini tipiche della Ciociaria e le classiche frittelle di mele.
- 300 g di latte intero
- 230 g di farina 00
- 110 g di burro
- scorza grattugiata di un arancia naturale
- 200 g di uova (4 uova)
- 6 g di lievito
- un pizzico di sale
- In un tegame versare il latte e portarlo ad ebollizione, spegnere il fuoco e aggiungere la farina, il burro, la scorza grattugiata dell'arancia e mescolare bene, poi aggiungere le uova una alla volta, continuando a mescolare e unire anche un pizzico di sale, per ultimo il lievito. Amalgamare tutto per bene.
- Riempire una sac à poche con bocchetta liscia e dressare le frittelle su fogli di carta da forno.
- Scaldare dell'olio d'arachidi profondo, portandolo a 180 °C e adagiare i fogli con le frittelle lasciandole scivolare nell'olio finché non avranno un colore dorato. Scolare su carta assorbente e passare nello zucchero semolato.

Salve,ho copiato la ricetta delle frittelle con il metodo Biasetto non sono sicuro di aver capito il procedimento x friggerle .una volta pronto l impasto 1) bocchetta liscia che num.? 2)dressare le frittelle su carta forno,praticamente si devono tagliare dei pezzi di carta forno di forma quadra e immergerle nell olio caldo giusto’ la forma e grandezza della frittella?Mi piacerebbe provare x il prossimo carnevale queste frittelle di Biasetto. Grazie se vorrai gentilmente aiutarmi un saluto da Venezia
Ciao Carlo, praticamente hai già scritto tu tutto esattamente, l’unica cosa che posso aggiungere è che io ho usato una bocchetta da 10 mm. Se le farai fammi sapere e buon lavoro.