Questa mousse al cioccolato bianco potrebbe essere un ottimo dessert da servire dopo cena, è molto semplice e veloce da preparare, insomma una di quelle idee furbe che ti fanno fare bella figura con poco lavoro. Bisogna solamente considerare che ci vuole almeno una mezz’ora perché la mousse solidifichi un po’, poi se avete in casa del cioccolato bianco avanzato da Pasqua, della panna fresca e qualche fragola, in poche mosse il dolce è pronto. Se non amate l’abbinamento cioccolato frutta, vi consiglio di servire la mousse con biscottini tipo lingue di gatto.
Mousse al cioccolato bianco e fragole
Prep time
Total time
Author: vaniglia e pistacchio
Recipe type: dolci al cucchiaio
Serves: 10
Ingredients
- 125 g di latte intero fresco
- 5 g di colla di pesce
- 1 tuorlo
- 200 g di cioccolato bianco
- 300 g di panna fresca semimontata
- 250 g di fragole
Instructions
- Preparare la mousse: portare a bollore il latte, unire a fuoco spento la gelatina ammollata nell'acqua e il tuorlo girando sempre con una frusta a mano. Sciogliere il cioccolato bianco al microonde e unirlo al latte. Nel frattempo montare la panna, non troppo e unirla al composto al cioccolato, lasciare solidificare leggermente in frigorifero.
- Pulire le fragole e tagliarle in quarti, metterne alcune sul fondo di una coppetta, poi coprirle con la mousse al cioccolato bianco aiutandosi con un sac a poche a bocchetta rigata.
- Decorare le coppette di mousse con altre fragole.
![mousse al cioccolato bianco mousse al cioccolato bianco](https://www.vanigliaepistacchio.it/wp-content/uploads/2016/03/IMG_5262-1024x768.jpg)
una delizia allo stato puro, bravissima!!!Baci Sabry
Ciao Sabry, e si questa mousse è per veri golosi!
con il cioccolato bianco qui sfondi una porta aperta! è il mio preferito in assoluto, a tavolette semplice o mousse o bavarese ….buonissimo!
baci
raf
Ciao Raffaella, il cioccolato bianco o si ama o si odia e tu ed io lo amiamoooo!!
il cioccolato bianco sta diventando una mia grande passione…lo sto riscoprendo con il lime ma con le fragole deve essere buonissimo!!
un abbraccio grande
Ciao!! Bravissima Barbara con questa mousse ci andrebbe anche il lime, ci sta benissimo…ma io non ne avevo!