Trovo che questi bicchierini di cheesecake al caffè sia un perfetto dopocena, un dessert poco impegnativo nelle dimensioni, fresco e con l’effetto digestivo del caffè. Adoro i contrasti di consistenze, qui troviamo la cremosità delle creme, una al latte e l’altra al caffè, e la croccantezza del biscotto come base. La preparazione è molto semplice, gli ingredienti non sono molti, ci vuole un po’ di riposo in frigo, ma ne vale veramente la pena.
La ricetta di questi bicchierini di cheesecake al caffè l’ho trovata sul blog di Casaba dalla Zorza, la mia è una libera interpretazione, ho semplificato un po’ l’originale per avere un dolce al cucchiaio più veloce e fresco.
Print Recipe
Bicchierini di cheesecake al caffè
Tempo di preparazione
30minuti
Tempo Passivo
2ore
Porzioni
8persone
Ingredienti
100grbiscotti secchiDigestive
2cucchiaimiele
75grburro fuso
5fogligelatina
2tazzinecaffèfatto con la moka
100mllatte
1baccavaniglia
420grformaggio cremoso
120grzucchero semolato
420grpanna fresca
Tempo di preparazione
30minuti
Tempo Passivo
2ore
Porzioni
8persone
Ingredienti
100grbiscotti secchiDigestive
2cucchiaimiele
75grburro fuso
5fogligelatina
2tazzinecaffèfatto con la moka
100mllatte
1baccavaniglia
420grformaggio cremoso
120grzucchero semolato
420grpanna fresca
Istruzioni
◾Come prima cosa preparare il caffè.
◾Nel frattempo mettere i biscotti in un mixer e frantumarli, riducendoli in polvere. Poi trasferirli in una ciotola e irrorarli con il miele e il burro fuso, mescolare bene e dividere il composto di biscotti nei bicchierini, pigiando un po’ in modo da compattare la base.
◾Mettere i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda finché non si ammorbidiscono (circa 10 minuti)
◾Scaldare il latte e metterlo in una ciotola, preparare anche una seconda ciotola per il caffè ancora caldo. Strizzare i fogli di gelatina e metterne metà nel latte e il resto nel caffè.
◾Mentre la gelatina si scioglie, montare la panna non troppo soda, a parte montare anche il formaggio cremoso con lo zucchero. Poi unire i due composti mescolando delicatamente.
◾A questo punto suddividere la crema nelle due ciotole, in modo da ottenere una crema al latte e l’altra al caffè, amalgamare bene.
◾Trasferire ciascun composto in una sac à poche e creare nei bicchierini degli strati bianchi e beige sopra la base di biscotti.
◾Tenere in frigorifero almeno otto ore prima di servire.
◾Volendo cospargere di zucchero a velo prima di servire.
Golosissima idea di dessert e splendida la presentazione 🙂 Complimenti Roberta e grazie x essere passata a farmi visita 🙂 ricorda che sarai sempre un’ospite gradita!
Buona giornata <3
19 marzo festa dei papà, le zeppole di San Giuseppe sono d’obbligo in questa giornata, si tratta di golosissime ciambelle fritte di origine napoletana, con crema…
Vaniglia e Pistacchio usa i cookie per facilitare la navigazione del sito e proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Puoi acconsentire alla raccolta di dati non sensibili oppure cambiare le preferenze. Se vuoi saperne di più leggi l’informativa sulla privacy. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Serviti così, questi deliziosi bicchierini di cheescake al caffè, sono anche molto chic! Un abbraccio
Il lato chic non l’avevo considerato…
Grazie Laura!
Golosissima idea di dessert e splendida la presentazione 🙂 Complimenti Roberta e grazie x essere passata a farmi visita 🙂 ricorda che sarai sempre un’ospite gradita!
Buona giornata <3
Grazie a te per tutti i complimenti!
Bellissima e golosissima idea anche come dessert per una cena tra amici! L’ho già provata e ho fatto un figurone! Grazie!
Ciao Manuela, mi fa molto piacere tu li abbia provati e siano stati un successo. Grazie per essere passata