Ogni anno a settembre preparo i fichi caramellati al rum, li lascio riposare in cantina al fresco fino a Natale e poi finalmente si mangiano! Non possono mancare sulla mia tavola natalizia, una vera golosità. Ho provato diverse ricette, ma questa è la mia preferita e devo ringraziare Cecilia del blog Idee in pasta e in pentola
Lo so ormai i fichi non ci sono più, ma tenete comunque buona questa ricetta per il prossimo settembre è strepitosa.
Porzioni |
|
Ingredienti
- 1 kg fichi maturi intatti con picciolo
- 500 gr zucchero semolato
- 1 limone con buccia edibile
- 50 ml rum
- 1 cucchiaio aceto balsamico
Ingredienti
|
|
Istruzioni
- Lavare delicatamente i fichi senza rovinare la buccia, asciugarli e disporli in una padella bella larga in modo da fare un solo strato e con i piccioli verso l'alto.
- Versare sui fichi il rum, l'aceto balsamico e lo zucchero. Tagliare a fette il limone e disporre le fettine sopra i fichi.
- Mettere la padella sul fuoco dolce con il coperchio finché inizierà a sobbollire, a questo punto togliere il coperchio e lasciare cuocere per circa un paio d'ore, sempre a fuoco bassissimo. Ogni tanto muovere i fichi per controllare che non attacchino.
- Nel frattempo sterilizzare i vasetti in forno, basterà metterli 20 minuti a 130 °C
- Dopo due ore i fichi saranno immersi in uno sciroppo caramellato, che tenderà ad addensarsi raffreddando. Disporre i fichi nei vasetti ancora caldi, cercando di riempirli bene senza lasciare troppi spazi. Versare lo sciroppo e tappare i vasetti.
- Conservare i fichi in un luogo fresco e una volta aperti, i rimanenti metterli in frigo
Recipe Notes
Se avanza dello sciroppo si può utilizzare per arricchire il gelato, la panna cotta, o come bagna in un pan di Spagna
Ciao Roberta, grazie!
Grazie di aver provato una mia ricetta, sapessi come mi fa piacere essere stata utile!
I tuoi fichi sono davvero bellissimi, complimenti e tanti auguri di Buon Natale.
Un bacione, ciao!!
Cecilia sono io che ringrazio te, la tua ricetta è perfetta!
Felice Natale, un bacio.
Li adoro!!!! Sarei capace a farne fuori un barattolo da sola 🙂 Ti faccio tanti auguri di feste serene. Un bacio
Come ti capisco! Grazie Laura e buone feste anche a te.
Buonasera saranno buonissimi ma mi sorge un dubbio nella ricetta non si parla di aceto balsamico invece nel procedimento si. Che tipo di aceto balsamico occorre e 8n che quantità grazie
Buonasera Vito, prima di tutto ti ringrazio per avermi segnalato questa dimenticanza. La quantità di aceto balsamico è di un cucchiaio.
Ma negli ingredienti non c’è l’aceto balsamico!quanto bisogna metterne?
Ciao Rosalba, scusa il ritardo, bastano due cucchiai di aceto balsamico