Le torte di mele sono un grande classico tra i dolci da forno, fanno parte della nostra tradizione, ogni famiglia ha la sua ricetta. Solo a sentirla nominare la torta di mele ti da un senso di casa e rievoca vecchi ricordi legati a nonne e cucine invase da profumi buoni. All’interno del blog troverete diverse ricette con le mele, alcune più tradizionali e altre più alternative, oggi vi propongo la ricetta di un grande pasticciere Ernst Knam.
Se vorrete provare a rifare questa crostata vi consiglio di preparare con anticipo, anche il giorno prima, la pasta frolla, il pan di Spagna e la crema pasticciera.

Tempo di cottura | 35 minuti |
Porzioni |
6 persone
|
- 300 gr pasta frolla
- 50 gr pan diSpagna
- 500 gr crema pasticciera
- 400 gr mele golden o renette
- 20 gr burro
- 40 gr zucchero semolato
- 40 gr uvetta
- 20 gr liquore alla vaniglia
- 50 gr succo di limone
- qb zucchero a velo per spolverizzare
- 200 gr mandorle a filetti
- 150 gr zucchero semolato
- 60 gr acqua
Ingredienti
Per la finitura:
|
![]() |
- Iniziare preparando la pasta frolla, la crema pasticciera e il pan di Spagna, le ricette le trovate tra le mie basi.
- Preparare il ripieno: sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a dadini. Saltarle in padella con il burro, lo zucchero semolato, l'uvetta, il liquore alla vaniglia e il succo di limone. Lasciare caramellare e poi fare raffreddare.
- Imburrare una tortiera di circa 20 cm di diametro. Con l'aiuto di un mattarello stendere la frolla e foderare lo stampo. Ritagliare un disco di pan di Spagna dello spessore di circa 0,5 cm e posizionarlo sulla frolla. Sopra stendere uno strato di crema pasticciera ben livellata e da ultime disporre le mele.
- Ora preparare le mandorle: mescolarle con l'acqua e lo zucchero e spargerle sulla crostata.
- Infornare a 175 °C per circa 35 minuti. Una volta fredda spolverizzarla con lo zucchero a velo.
La crostata di mele si conserva per un paio di giorni in un luogo fresco e poco umido.