Trovo che questa ghirlanda fatta con la pasta brioche, sia perfetta per il Natale, ottima per fare colazione durante le feste, ma anche molto originale da regalare a amici o parenti. Per la pasta brioche ho usato la ricetta di Montersino, dal libro Peccati di Gola, poi ho aggiunto un velo di crema pasticcera e delle gocce di cioccolato per rendere tutto più goloso.
Print Recipe
Ghirlanda di Natale
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
12persone
Ingredienti
500grfarina00
80grlatte intero
15grlievito di birra
180gruova
70grzucchero
15grmiele
10grrum
buccia limone
1/2bacca di vaniglia
180grburro
8grsale
1tuorlo
panna fresca
crema pasticcera
gocce di cioccolato
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
12persone
Ingredienti
500grfarina00
80grlatte intero
15grlievito di birra
180gruova
70grzucchero
15grmiele
10grrum
buccia limone
1/2bacca di vaniglia
180grburro
8grsale
1tuorlo
panna fresca
crema pasticcera
gocce di cioccolato
Istruzioni
Preparare la pasta brioche: versare la farina nella planetaria, unire il lievito di birra sbriciolato, il latte tiepido, le uova leggermente sbattute, lo zucchero, il miele, il rum, la buccia di limone e la vaniglia. Impastare con il gancio a velocità ridotta per circa 8 minuti.
Unire il burro morbido un po' alla volta, per ultimo il sale e continuare a impastare per circa 5 minuti o finché l'impasto non sarà elastico e liscio.
Lasciare lievitare a temperatura ambiente, coprendo con pellicola finché l'impasto non raddoppia. Rompere la lievitazione impastando leggermente con le mani e riporre in frigorifero, sempre coperto con pellicola per 3 ore circa.
Ora si può preparare la ghirlanda: stendere l'impasto con mattarello in modo da formare un rettangolo di circa 30x60 cm. Spalmare sulla superficie un leggero strato di crema pasticcera e tante gocce di cioccolato, arrotolare l'impasto su se stesso partendo dal lato lungo, poi tagliare a metà sempre per lungo. A questo punto intrecciare le due parti fino alla fine e unire le estremità formando una corona.
Mettere la ghirlanda in una leccarda foderata di carta forno, spennellare il dolce con un emulsione di tuorlo e poca panna e lasciare lievitare per altre 2 ore. Infornare a 180 °C per circa 20 minuti.
La Pavlova è un dolce molto, molto goloso, tempo fa feci la versione classica che potete trovare qui, oggi vi tenterò con quella al…
Vaniglia e Pistacchio usa i cookie per facilitare la navigazione del sito e proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Puoi acconsentire alla raccolta di dati non sensibili oppure cambiare le preferenze. Se vuoi saperne di più leggi l’informativa sulla privacy. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.