Oggi vi propongo un dolce semplicissimo, ma di quelli che piacciono sempre a tutti, la vecchia e cara torta di mele, quella che facevano le nostre nonne per intenderci. In questo caso l’artefice è una mamma, perché la ricetta l’ho trovata nel blog di Ada e nel suo caso era la mamma a farla.
Dunque allacciate i grembiulini, procuratevi delle belle mele mature e preparate i classici ingredienti: farina, zucchero, uova, burro, latte, limone.
Print Recipe
Torta di mele della nonna
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
250grfarina 00
2mele golden gialle
150grzucchero semolato
2uova
100grburro
1pizzicosale
1limone non trattatosolo la scorza grattugiata
1bustina di lievito chimico
qblatte intero
burro e pangrattatoper imburrare e spolverizzare la tortiera
4cucchiaizucchero semolatoper finitura
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
250grfarina 00
2mele golden gialle
150grzucchero semolato
2uova
100grburro
1pizzicosale
1limone non trattatosolo la scorza grattugiata
1bustina di lievito chimico
qblatte intero
burro e pangrattatoper imburrare e spolverizzare la tortiera
4cucchiaizucchero semolatoper finitura
Istruzioni
Preriscaldare il forno statico a 180 °C
Con le fruste elettriche montare le uova, con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Unire la scorza del limone e la farina setacciata, continuando sempre a montare.
Sciogliere il burro al microonde e unirlo al composto, per ultimo aggiungere il lievito sciolto in mezzo bicchiere di latte. Continuare a frullare finché l'impasto sarà liscio e senza grumi. Se dovesse risultare troppo denso aggiungere qualche cucchiaiata di latte.
Preparare una tortiera imburrata e spolverizzata di pangrattato, versare il composto.
Sbucciare le mele e tagliare delle fette di circa un centimetro di spessore, infilarle perpendicolarmente alla superficie della torta, fino a ricoprirla tutta.
Cospargere il dolce di zucchero e fiocchetti di burro. Infornare per circa 40 minuti, facendo alla fine la prova stecchino. Servire ancora tiepida.
Recipe Notes
Per un dessert goloso servire con crema inglese, o gelato alla vaniglia, o semplice panna montata.
Che inverno sarebbe senza la torta di nocciole? Quando fuori fa freddo e piove un ottimo passatempo è rompere le nocciole, un lavoro lungo e…
Vaniglia e Pistacchio usa i cookie per facilitare la navigazione del sito e proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Puoi acconsentire alla raccolta di dati non sensibili oppure cambiare le preferenze. Se vuoi saperne di più leggi l’informativa sulla privacy. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.