Cookies, fantastici biscotti americani dalle innumerevoli varianti, in questo caso mi sono rifatta a una ricetta di Ernst Knam e ho utilizzato il cioccolato e le nocciole tritate. Si tratta di un biscotto molto croccante che si scioglie quasi in bocca. La nota che prevale in questi cookies è sicuramente il cioccolato, li potrei definire molto cioccolatosi ! Ma anche le nocciole sono importanti perché smorzano la presenza predominante del cioccolato, donando un giusto equilibrio al biscotto. Con i cookies ci si può veramente sbizzarrire, sostituendo le nocciole con mandorle, pistacchi, noci o altra frutta secca, oppure togliendo il cioccolato fondente privilegiando quello al latte o bianco.
Ingredienti per circa 50 biscotti :
- 70 g di burro morbido
- 50 g di zucchero di canna
- 50 g di zucchero semolato
- 80 g di farina 00
- 30 g di uova
- 100 g di cioccolato fondente 60% tritato
- 32 g di nocciole tritate
- 3 g di baking (lievito in polvere per dolci)
- 4 g di acqua
- 1 bacca di vaniglia
Procedimento :
- Versare nel bicchiere della planetaria gli zuccheri con i semini della bacca di vaniglia, sopra metterci il burro morbido e iniziare a montare finché il composto non sarà bello spumoso. A questo punto si può unire lentamente l’uovo leggermente sbattuto, l’acqua e continuare a montare.
- Aggiungere la farina con il lievito setacciati, il cioccolato frantumato con il mixer e la granella di nocciole. Attenzione a non lasciare pezzi troppo grossi, potrebbero non passare dalla bocchetta liscia della sac-à-poche che si userà per formare delle palline da disporre su una placca ricoperta di carta forno.
- Infornare a 170 °C per circa 15 minuti, fare molta attenzione durante la cottura, i cookies al cioccolato sono abbastanza scuri ed è difficile capire quando sono cotti.
- Una volta cotti farli raffreddare e poi chiuderli immediatamente in un contenitore ermetico, per evitare che assorbano umidità, diventando molli e perdano di friabilità.
Grazie per essere passata/o sul mio blog, mi piacerebbe se tu mi lasciassi un commento, un consiglio o anche un semplice saluto, qui sotto.
Ti potrebbe interessare anche :