Questo è il mio primo post targato iFood, dopo tanto studiare, provare, sperimentare, finalmente ci siamo! Cos'è iFood? Si tratta di un portale che ruota attorno al Cibo e alle sue mille sfumature: ricette, fotografie, libri, viaggi, persone, luoghi e storie, è un punto di incontro tra chi è curioso di sperimentare e chi ama condividere. iFood è anche Network, nasce dal connubio di 200 blogger della community Bloggalline e l’esperienza nell’editoria digitale di NetAddiction srl.
Per questo mio debutto ho pensato a dei cookies golosissimi, con tante gocce di cioccolato e sanissimi, ci sono anche i cereali dentro. Perfetti per accompagnare le vostre colazioni, ma anche da sgranocchiare durante la giornata quando si ha voglia di un piccolo dolcino, per gratificarsi un po'.
Cookies al cioccolato e fiocchi d'avena
Author: Ricetta tratta da California bakery
Recipe type: Biscotti
Ingredients
- 280 g di zucchero semolato
- 230 g di burro a temperatura ambiente
- 5 g di melassa (io ho usato miele)
- 2 uova
- ½ dei semi di una bacca di vaniglia
- 400 g di farina 00
- 80 g di fiocchi d'avena
- 2,5 g di bicarbonato di sodio
- sale
- 150 g di gocce di cioccolato (o a pezzi)
Instructions
- Mettere in una ciotola il burro morbido con lo zucchero e lavorarlo con un cucchiaio, fino a ottenere un composto omogeneo, successivamente aggiungere anche la melassa, un uovo alla volta e i semini della vaniglia. In una seconda ciotola unire la farina, con i fiocchi d'avena, il bicarbonato, il sale e da ultime le gocce di cioccolato. Amalgamare i due composti con un cucchiaio, fino ad ottenere una palla da far riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Nel frattempo rivestire una teglia di carta forno. Prendere l'impasto del frigo e formare con le mani delle palline, schiacciarle un po' e posizionarle sulla carta forno ben distanziate.
- Infornare a forno preriscaldato a 170 °C e cuocere per circa 20 minuti.
- I cookies a fine cottura dovranno risultare morbidi al tatto.
- Sfornarli e farli raffreddare su una griglia

Benvenuta Roberta e complimenti per il tuo nuovo blog. Bellissimo davvero come bella è questa ricetta che mi metterebbe voglia di correre in cucina e replicare istantaneamente. Ci vediamo a Torino? ❤️
Ciao Gaia sono contenta ti piaccia il blog, grazie per essere passata. Purtroppo a Torino non ci sarò è un po’ troppo lontano, vi penserò divertiti!