Nana Ice Cream
Io non possiedo una gelatiera, quindi sono interessata a tutti questi nuovi gelati che si fanno senza l’utilizzo della gelatiera. Quando ho visto il Nana Ice Cream nel blog della bravissima Elena ho voluto subito provare a farlo, gli ingredienti sono pochissimi e il procedimento è davvero semplice e super veloce. Avrete sicuramente in casa una banana e un po’ di cacao, ecco non serve altro, o meglio ci vuole anche il frullatore… Naturalmente voi potrete scatenare la fantasia e sostituire il cacao con frutta fresca, o crema di pistacchio o nocciola e rendere tutto più croccante con granella di frutta secca.
Altra nota importante di questo gelato senza gelatiera, è, che è adatto anche ai vegani, senza ne latte, ne grassi e anche senza glutine.

Porzioni |
|
- 1 banana matura a persona
- 1 cucchiaino cacao amaro
- 1 cucchiaio zucchero a velo
Ingredienti
|
![]() |
- Preparare le banane in base al numero di persone, sbucciarle, tagliarle a rondelle e metterle in freezer a congelare (circa 4-5 ore).
- Una volta congelate, versarle nel bicchiere del frullatore insieme al cacao e allo zucchero. Frullare a intervalli di 10/15 secondi, con un leccapentole staccare dalle pareti i pezzi di banana in modo che tutto venga frullato in modo omogeneo
- Quando il composto sarà bello cremoso, versarlo in un contenitore e rimettere in freezer a solidificare un po'.
La quantità dello zucchero dipende dalla maturazione della banana, vi consiglio di assaggiare e in caso aggiungerne prima di finire di frullare.
Quando servirete il gelato lasciate che si ammorbidisca un po' in modo che sia leggermente cremoso.