Cheesecake caffè è cioccolato, vi lascio questa ricettina super cioccolatosa per Pasqua così iniziate già a smaltire le uova. Volendo potete anche sostituire la cioccolata fondente con quella al latte, ricordatevi però di eliminare un po’ di zucchero altrimenti risulterebbe troppo dolce!
Print Recipe
Cheesecake caffè e cioccolato
Tempo di preparazione
30minuti
Tempo di cottura
50minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
200grbiscotti con gocce di cioccolato
80grburro fuso
Per la crema
500grricotta
300grpanna fresca
3uova
30grfarina 00
100grzucchero semolato
10cucchiainicaffè ristretto
80grcioccolato fondente
Tempo di preparazione
30minuti
Tempo di cottura
50minuti
Porzioni
8persone
Ingredienti
200grbiscotti con gocce di cioccolato
80grburro fuso
Per la crema
500grricotta
300grpanna fresca
3uova
30grfarina 00
100grzucchero semolato
10cucchiainicaffè ristretto
80grcioccolato fondente
Istruzioni
Per la base: tritare finemente i biscotti con un mixer e metterli in una ciotola, aggiungere il burro fuso e lavorare il composto con una mano fino a ottenere un impasto omogeneo. Preparare una tortiera a cerniera di circa 20-23 cm di diametro, prendere alcune manciate di impasto e creare una base premendo bene con le dita. Riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
Ora preparare il ripieno: amalgamare la ricotta con la panna, sbattere le uova a parte e unirle al composto con lo zucchero e il caffè. Lavorare accuratamente e versare sulla base di biscotti .
Fondere il cioccolato al microonde e versarlo sulla crema, con il manico di un cucchiaio mescolare in modo da creare dei ghirigori marmorizzati.
Infornare a forno preriscaldato a 160 °C per 60 minuti, per gli ultimi 5 minuti aprire leggermente lo sportello del forno per far uscire il vapore.
Quando la cheesecake sarà fredda metterla in frigo e poi decorarla con panna montata.
Un plumcake davvero fresco e soffice La ricetta di questo plumcake allo yogurt e fragole è di quelle da tenere a portata di mano…
Vaniglia e Pistacchio usa i cookie per facilitare la navigazione del sito e proporti contenuti in linea con le tue preferenze. Puoi acconsentire alla raccolta di dati non sensibili oppure cambiare le preferenze. Se vuoi saperne di più leggi l’informativa sulla privacy. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Brava Roberta, sembra facile questa !! Mi sa che la farò perché mi ispira molto !! Ciao ?
Ciao Paola, se hai fatto le meringhe questo è un gioco da ragazzi!
Come mai non riesco a vedere la ricetta dei biscotti con smarties??
Ciao Tiziana, non capisco perché tu non la veda, ti lascio il link>>> https://www.vanigliaepistacchio.it/2019/04/cookies-con-gli-smarties-i-biscotti-dei-bambini.html